Biancoenero ® è la prima font italiana ad Alta Leggibilità, messa a disposizione gratuitamente per chi ne faccia un uso non commerciale; è stata disegnata dai graphic designer Riccardo Lorusso e Umberto Mischi, con la consulenza di Alessandra Finzi (psicologa cognitiva), Daniele Zanoni (esperto di metodi di studio in disturbi dell'apprendimento) e Luciano Perondi (designer e docente di tipografia all'ISIA di Urbino).Torna alla modalità standard
Stai navigando in : Il Territorio > Galleria Fotografica
GALLERIA FOTOGRAFICA
La torre campanaria inserita fra il palazzo del Comune e la Parrocchiale, è uno splendido esempio di architettura romanico-gotica, a cuspide ottagonale, con bifore, monofore e finestroni ad ogiva.
La torre campanaria era congiunta all’antica chiesa gotica che fu poi sostituita dall’attuale secentesca Parrocchiale realizzata su progetto del capitano di casa Savoia Giovenale Boetto.
Un elemento di particolare interesse è rappresentato, dal capitello romano, collocato sopra la porta di ingresso, il quale sostituisce una lapide romana fatta togliere nel ‘600 dal duca Carlo Emanuele che la portò a Torino.
La torre campanaria – restaurata ne 1998 – è attualmente munita di 8 campane e presenta all’esterno una grande meridiana con inserito un lunario settecentesco.
Al’’interno della cella vengono allestite significative mostre.